Asti DOCG Dolce Millesimato 2018
Italia
L'Italia, insieme a Francia e Spagna, è il Paese vinicolo più famoso del continente europeo. Grazie all'eccellente cucina e al particolare fascino del Paese e dei suoi abitanti, è sicuramente anche il più amato. Maggiori informazioni
Piemonte, Italia
Patria dei vini di culto Barolo e Barbaresco, entrambi vinificati con uve Nebbiolo. Grazie a una moderna variante della vinificazione del Barolo, la cerchia dei suoi estimatori si è ulteriormente ampliata. Il Piemonte è però anche una mecca per gli amanti del tartufo, la cui raccolta ha inizio ogni anno in ottobre. Maggiori informazioni
Azienda Agricola Orsola
La straordinaria avventura di Fratelli Martini Secondo Luigi inizia nel 1947 e vede come protagonisti Secondo e Luigi Martini, due giovani fratelli.
È una storia ambientata nelle Langhe, culla di nettari pregiati, e ha come filo conduttore una profonda passione per i vini e gli spumanti di qualità. Ai vini che producono danno il nome di Sant’Orsola, la santa a cui è dedicata la chiesetta che sorge nella cascina dove sono nati.
Gianni Martini mantiene questo profondo legame con la terra, quando nel 1972 entra in azienda per subentrare al padre Secondo e imparare a gestire il processo produttivo. Spinto da grande intraprendenza e spirito di innovazione e desideroso di realizzare obiettivi ambiziosi, il giovane imprenditore comprende l’importanza di espandersi nei mercati stranieri e inizia a viaggiare nel mondo per capire le differenti logiche commerciali e sviluppare una strategia vincente.
Un simile impegno viene presto premiato e l’azienda inizia la sua fase d’espansione che porterà Fratelli Martini a entrare nell’élite dei viticoltori italiani, con un fatturato in continua crescita.
Nel 2011 si apre un nuovo capitolo, con l’ingresso in azienda di Eleonora, la figlia di Gianni: promessa di un grandioso futuro, retaggio di un passato glorioso.
Il portafoglio del marchio Canti
Per comprendere le radici del successo dei vini Fratelli Martini è sufficiente dare uno sguardo ai valori aziendali: qualità eccellente delle uve, rapporti profondi con i produttori locali, una catena produttiva rigorosa, puntualità nelle scadenze e un servizio vendite ineccepibile. Questi i valori di fondo su cui da sempre si basa l’attività aziendale. I mercati esteri assorbono oltre l’85% della produzione, dimostrando il successo straordinario dei vini e degli spumanti Fratelli Martini. La Fratelli Martini Secondo Luigi offre varie tipologie di vino delle Langhe, utilizzando marchi diversi. Nel 2002 uno di essi è divenuto il primo ambasciatore del vino italiano nel mondo: Canti, the Italian Wine Style. Una rapida ascesa nei mercati anglosassoni fa di Canti un esempio eccellente del connubio perfetto tra qualità italiana e marketing creativo.
I miei punti di vendita
Non è stato salvato ancora nessun punto di vendita. Selezionando ed evidenziando il punto di vendita preferito potrete visualizzare la disponibilità dei vini richiesti.