Château de Laussac Castillon Côtes de Bordeaux AOC 2015
Überraschung aus Castillon
Nota bene: Azione valida online e nei punti di vendita della Svizzera tedesca
Francia
Questa classica terra del vino produce una grande varietà di tipologie, dagli economici vini per tutti i giorni fino a prodotti di eccellenza ricercati in tutto il mondo. Nessun altro paese può vantare un numero tanto elevato di sapori diversi. Maggiori informazioni
Château de Laussac
A Bordeaux non esistono solo Grand Cru costosi. Sono infatti centinaia le tenute che producono vini di gran classe a un prezzo accessibile, fra cui anche lo Château de Laussac a Castillon.
La zona collinare di Castillon, luogo della battaglia che nel 1453 decretò la fine della Guerra dei cent'anni fra Inghilterra e Francia, forma la continuazione naturale dei declivi di pietra calcarea di Saint-Emilion. Un tempo i vini di questa zona recavano infatti il nome «Près Saint-Emilion», che significa «vicino a Saint-Emilion». Fino a oggi hanno mantenuto uno stile analogo, al massimo un po' più morbido e quindi più accessibile, ma soprattutto sono di gran lunga più convenienti dei grandi vini d'annata di Saint-Emilion e quindi spesso un vero affare. Questo vale in particolar modo per i vini dello Château de Laussac di proprietà della famiglia Robin.
I Robin sono un'antica famiglia di Libourne, intermediari e commercianti di vini, oltre che proprietari di tenute. Oltre allo Château de Laussac, i «Vignobles Robin» comprendono anche la nota tenuta Château Rol Valentin a Saint-Emilion e Clos Vieux Taillefer a Pomerol. Laussac, la più grande delle tre, è gestita da Alexandra e Nicolas Robin, che dal 2004 si avvalgono della consulenza del noto enologo Michel Rolland. 28 ettari di vigneti producono cinque diverse varietà di vini.
L'originale Château de Laussac proviene da 15 ettari di viti che crescono in classici terreni calcarei e argillosi, coltivati per il 75% a Merlot e per il 25% a Cabernet Franc, secondo i dettami dell'agricoltura integrata. La vendemmia avviene a mano e i vini maturano in botti di rovere per 12 - 16 mesi. Questo vino corposo e aromatico delizia i palati già quando è giovane, anche se può invecchiare per parecchi anni.
I miei punti di vendita
Non è stato salvato ancora nessun punto di vendita. Selezionando ed evidenziando il punto di vendita preferito potrete visualizzare la disponibilità dei vini richiesti.