Cabernet Sauvignon Chile Grande Réserve Rothschild Los Vascos 2015
Ein eleganter und kräftiger Chilene für spezielle Anlässe
Cile
Se un vino pregiato ha un prezzo ragionevole, o un vino di classe media è addirittura molto a buon mercato, allora è probabile che venga dal Cile. Qui infatti si trovano i presupposti ideali per la viticoltura, oltre a un costo del lavoro decisamente inferiore rispetto ad altri luoghi. Maggiori informazioni
Los Vascos
Nel progetto Los Vascos, i Domaines Barons de Rothschild riuniscono i pregi del terroir cileno e il know-how della vinificazione europea.
La famiglia Echenique, emigrata in Cile dai Paesi Baschi, iniziò già intorno al 1750 a coltivare vigneti nei pressi della cittadina di Peralillo nella provincia di Colchagua. A partire dal 1850 furono piantate le prime viti importate dalla Francia. Echenique iniziò a esportare i primi vini in Europa già nel 1877.
Nel 1988 i Domaines Barons de Rothschild-Lafite rilevarono l'azienda vinicola e la chiamarono «Los Vascos» in onore dei fondatori baschi. La proprietà immobiliare della tenuta si estendeva per oltre 2‘200 ettari, di cui 220 coltivati a vigneto. Gli specialisti dei Domaines Barons de Rothschild avevano deciso di acquistare questa azienda vinicola in seguito a ricerche approfondite. La decisione a favore di Los Vascos arrivò in definitiva per il clima fresco vicino al mare, il terreno particolarmente indicato alla coltivazione di vitigni Bordeaux e l'approvvigionamento idrico assicurato. I vigneti Los Vascos si trovano a 130 metri di altitudine, a soli 40 chilometri dall'Oceano Pacifico.
I vitigni coltivati sono Cabernet Sauvignon (85 %), Chardonnay (5 %), Syrah (4 %), Malbec (1 %) e Chardonnay (5 %). I vini Viña Los Vascos si contraddistinguono per il carattere fruttato intenso e la struttura.
I miei punti di vendita
Non è stato salvato ancora nessun punto di vendita. Selezionando ed evidenziando il punto di vendita preferito potrete visualizzare la disponibilità dei vini richiesti.