Toscana IGT Bianco Villa Antinori 2017
Toskanischer Allrounder
Italia
L'Italia, insieme a Francia e Spagna, è il Paese vinicolo più famoso del continente europeo. Grazie all'eccellente cucina e al particolare fascino del Paese e dei suoi abitanti, è sicuramente anche il più amato. Maggiori informazioni
Toscana, Italia
Fra tutte le regioni vinicole italiane, negli ultimi decenni è stata soprattutto la Toscana a richiamare su di sé la massima attenzione. In questa zona nasce la maggior parte dei vini di qualità del Paese. È la patria di grandi vini: Chianti, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano ma anche i cosiddetti super-toscani Sassicaia, Tignanello e Solaia. Maggiori informazioni
Marchesi Antinori
I Marchesi Antinori sono un'antica dinastia toscana di viticoltori che ha iniziato a produrre il vino a Firenze nel 1385.
La famiglia possiede la tenuta da 26 generazioni, fin dall'epoca dei Medici. Oggi il Marchese Piero Antinori gestisce l'azienda con le figlie Albiera, Allegra e Alessia; già da tempo l'attività non si limita più alla sola Toscana: Antinori ha una filiale in Puglia con la tenuta Tormaresca, una in Piemonte con la tenuta Prunotto e una in Umbria con la tenuta Cervaro della Sala. Nonostante le dimensioni, Antinori è ancora oggi uno dei più importanti produttori italiani di vini di qualità e ha contribuito in misura determinante alla rinascita del Chianti e al successo dei Supertuscan (vini toscani dallo stile internazionale).
Il cuore della produzione si trova tradizionalmente in Toscana: qui, nel territorio del Chianti, si produce un'ampia gamma di vini, primi fra tutti il Tignanello (uno dei primi Supertuscan), il Solaia o il Chianti Classico Riserva Marchesi Antinori. A Bolgheri e nelle vicinanze di Castiglione della Pescaia si producono i vini della Maremma, alla Braccesca di Montepulciano il Vino Nobile e a Montalcino il Brunello nella tenuta Pian delle Vigne.
Il cuore storico dell'azienda è l'imponente Palazzo Antinori di Firenze; recentemente un'ampia parte della produzione è stata riunita in una grande cantina di nuova costruzione di 26.000 metri quadri a sud del capoluogo toscano. L'edificio è un capolavoro anche dal punto di vista architettonico e si integra perfettamente nel paesaggio.
I miei punti di vendita
Non è stato salvato ancora nessun punto di vendita. Selezionando ed evidenziando il punto di vendita preferito potrete visualizzare la disponibilità dei vini richiesti.