Gewürztraminer Baron de Hoen Beblenheim Alsace AOC 2018
Francia
Questa classica terra del vino produce una grande varietà di tipologie, dagli economici vini per tutti i giorni fino a prodotti di eccellenza ricercati in tutto il mondo. Nessun altro paese può vantare un numero tanto elevato di sapori diversi. Maggiori informazioni
Alsazia, Francia
A causa della sua storia, l'Alsazia è stata molto influenzata dalla Germania per quanto concerne la produzione del vino e i vitigni. Da provare assolutamente è il famoso Crémant d’Alsace, prodotto secondo il metodo champenois. Maggiori informazioni
Baron de Hoen
Negli anni '50 alcuni viticoltori capaci di Beblenheim, nel cuore dell'Alsazia, si riunirono in una cooperativa e scelsero il castello dei baroni di Hoen al centro del villaggio come simbolo del proprio marchio.
Nel 1952 alcuni viticoltori di Beblenheim, un villaggio tranquillo nel cuore dell'Alsazia con case a graticcio e il castello dei signori di Hoen de Dillenburg, fondarono la propria cantina in cooperativa. Il castello e il vigneto «Clos de Hoen», accanto ai quali sorse la cantina, diventarono il suo simbolo e ancora oggi arriva sul mercato una linea di vini eccellenti con la denominazione «Baron de Hoen», tra questi alcuni da vitigni quali Gewürztraminer, Riesling e Pinot Gris. La cantina imbottiglia anche vini da diversi vigneti Grand Cru quali Sonnenglanz e Schoenenbourg, produce lo spumante Crémant d’Alsace e varie specialità e vini con tutte le uve alsaziane.
La cooperativa conta attualmente circa 120 associati e trasforma la produzione di 285 ettari di vigna a Beblenheim e in diversi villaggi confinanti. È pertanto il sesto produttore di vino dell'Alsazia con dimensioni tali da riuscire a rifornire clienti soddisfatti in tutto il mondo, pur mantenendo una visione d'insieme e dimensioni umane senza le quali il vino non può essere prodotto.
Dai tempi della fondazione la cooperativa si è costantemente modernizzata al fine di restare al passo con la tecnica. Un esempio in tal senso è la certificazione secondo la norma di qualità ISO 9002, che garantisce la conformità esatta e costante del prodotto alle direttive e quindi alle aspettative del cliente. Oggi Beblenheim è uno dei produttori alsaziani più riconosciuti e affidabili, con vini che si sono fatti un nome non da ultimo per l'eccellente rapporto gusto/prezzo.
I miei punti di vendita
Non è stato salvato ancora nessun punto di vendita. Selezionando ed evidenziando il punto di vendita preferito potrete visualizzare la disponibilità dei vini richiesti.